Il grande immortale ruggir
avanza in mezzo alla gente
e scorge un’estraneità profonda,
non ritrova il proprio sé negl’atti
e negli effetti esterni:
ritrova il proprio sé,
l’obliato proprio sé fanciullo,
ritorna ai tuoi prim’anni,
al correre nei giri,
agli spazi di meraviglia,
alla giovinetta età.
(16/3/1996)
Da Emanuele Marcuccio, Per una strada, SBC Edizioni, 2009.
2 febbraio 2009
Altri contenuti che potrebbero piacerti
Bisogna rimanere immobili per far sì che l'anima della persona amata ci pervada, che la sua profondità ci tocchi; in quell'istante, anche il tempo sembra fermarsi e l'attimo diviene eterno.