I "Farisei" Cristiani di Oggigiorno
Tutto mi porta a credere che ci sia molto farisaismo tra i cristiani, in particolare tra gli evangelici. Quando vanno in chiesa, tutti, o la maggior parte di loro, portano una Bibbia sottobraccio, il che dà l'impressione che la leggano, sia fuori che dentro le loro congregazioni;
Mi chiedo se prendano a cuore ciò che leggono prima di andare a predicare salmi, proverbi e versetti di porta in porta — un tipo di predicazione svolta dai Testimoni di Geova nei fine settimana — in piccoli gruppi composti non solo da uomini e donne adulti, ma anche da bambini e adolescenti;
Mi permetto di dire che non ho nulla contro ciò che fanno e come lo fanno; sono solo curioso di questo argomento per capirli meglio e scoprire con quale intenzione i loro leader regionali li convincano a uscire in questo tipo di processione periodica, e se lo fanno di loro spontanea volontà o per qualche tipo di pressione o coercizione psicologica;
So che i cattolici raramente, se non mai, si dedicano a questo tipo di predicazione itinerante, ma coloro che prendono sul serio il cattolicesimo partecipano spesso alle messe celebrate nelle chiese o nelle parrocchie locali.
Ho ragione o torto in questa conclusione?
Tratto dalla riflessione, che ho scritto qualche mese fa, che si intitola "Credere o Non Credere".
Jean‐Paul Malfatti 🖋️