Il Comitato dei lettori è composto da persone appassionate di libri, da lettori accaniti, da chi ha spirito critico e ama scrivere recensioni dei libri che legge. Scopri come entrare a far parte del Comitato dei lettori.
-
Giovanna Albi nasce a Teramo nel 1961, consegue qui la maturità classica con 60/60 e lode, Laureata in lettere classiche e filosofia con 110 /110 e lode,
insegna latino e greco, collabora con il dipartimento di filologia classica di Perugia. Scrittrice dal 2010, pubblica 4 romanzi. Vince concorsi letterari con
dei racconti. Pellegrina a piedi verso Santiago, la Terrasanta, la Francigena dal Monginevro a Roma, la via di San Francesco.
-
Siciliana d'origine e pugliese d'adozione, ama mettersi nei panni del lettore ma anche osservare l'arte nelle sue molteplici espressioni visive e, quando possibile, immortalarla con la sua Nikon.
Si laurea due volte, in Lingue e lett. Straniere moderne e in Scienze della Comunicazione, lavora presso la GDO. Crede in una cultura della pace e del dialogo, dei diritti umani e ambientalista.
-
Nata a Benevento, sagittario doc, appassionata da sempre di scrittura, ha dato alle stampe diversi lavori, racconti brevi e poesie. Si è occupata anche di teatro ed è giornalista pubblicista. E' una blogger entusiasta, poiché crede a una comunicazione capace di muoversi dal basso. Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti per la sua produzione letteraria, ma non disdegna la fotografia e altre forme di comunicazione. Appassionata di viaggi, sul comodino ha sempre un libro di Tiziano Terzani.
-
Nato a Venezia, da madre abruzzese e padre veneto, si diploma all'istituto
alberghiero "E. Cornaro" di Jesolo. Sin da piccolo è sempre stato affascinato dai
libri e dai fumetti. Se in una stanza c'era una libreria ben fornita,
sicuramente in un angolo c'era lui, silenzioso lettore perso nelle sue
avventure. Adesso lavora come cameriere in un bar a Venezia dove incontra il
mondo. Scrivere e leggere per lui sono una liberazione. Nel tempo libero quindi
libri, fumetti, musica e ogni tanto qualche disegno.
-
Nasce a Latina il 9 dicembre del 1988 sotto il segno del Sagittario, abile Robin Hood immaginario secondo gli astri. Si diploma all'Istituto Tecnico Industriale per poi iscriversi, dopo aver accolto giustificate mansioni lavorative (con breve apparizione da soldatino), alla facoltà universitaria di Scienze e Tecnologie della Comunicazione alla Sapienza di Roma. Pubblica a febbraio 2013 "Giocatore di Whisky, bevitore di poker" la sua prima raccolta di poesie, edita da Lettere Animate per la collana I Destrieri di Aphorism, con prefazione del poeta Davide Rondoni. Legge studiando e studia leggendo. "Senza apprendimento costante e duraturo non si va da nessuna parte (se non al supermarket)", dice.
-
Nata a Roma nel 1953. Ha lavorato trent'anni in un’azienda di telecomunicazioni satellitari nel settore servizi televisivi. Appassionata della poesia, del racconto breve e degli aforismi, ha pubblicato quattro libri di poesie e racconti. Attualmente è recensionista e organizzatrice di eventi culturali con cui promuove e diffonde la poesia come messaggio del nostro tempo. Con l'Associazione Culturale “Vip Club Innamorati di Roma”, a Fontana di Trevi, organizza presentazioni per sostenere i libri di giovani autori emergenti. Giornalista freelance, è un'inviata di Mondo Notte per StandByTV, canale per il sociale e la cultura.
-
Nasce in Ciociaria nel 1992, si diploma all’Istituto Tecnico Industriale e decide di iscriversi alla facoltà di Scienze della Comunicazione. Ha sempre amato scrivere e leggere, convinto che prima di un ‘buon’ scrittore ci debba essere anche un attento lettore. Oltre alla spiccata passione di tutto ciò che attraverso l’intreccio delle parole forma pensieri sublimi, è affascinato da sempre dall’Arte in genere, dal teatro, dalla natura e dal silenzio. Curioso del mondo, della vita, di tutto ciò che non viene denigrato da questa vita, che ormai è in decadenza per la sua assoluta freneticità, e non ha più tempo e la voglia di vedere il lento scorrere di una goccia sull’erba, lo svolazzare soave di una farfalla, il poggiarsi leggiadro di una penna su un foglio.
-
Modicana di origini, risiede a Piacenza dal 2000 dove vive con il marito e i due figli. Solare anche quando la nebbia offusca la vita che la circonda. Professionalmente impegnata nel sociale, senza il suo lavoro non sarebbe la persona che oggi è. Con la grande passione maturata per i libri e l’arte organizza eventi culturali nei luoghi più impensati, perché la cultura non ha confini predefiniti. Scrive volontariamente sul quotidiano "Libertà" di Piacenza, nella pagina delle opinioni. Ama mettersi sempre in gioco, cercando di superare se stessa, per sentirsi appagata e felice.
-
Annamaria Pecoraro in arte Dulcinea, nasce il 9 agosto 1981. Inizia a scrivere per caso nel 2007, un turbinio di emozioni che vive e sente. Giocatrice di pallavolo, educatrice e animatrice, impara proprio dai bambini che sono i suoi primi insegnanti di vita. Ha impiegato diversi anni nella specializzazione farmaceutica. Collaboratrice per riviste (cartacee e on line) e per diverse radio italiane ed estere; impegnata nella promozione della poesia. Ha pubblicato presso Lettere Animate, la raccolta di poesia “Le rime del cuore attraverso i passi dell‘anima”. Ama la musica a 360°, suona chitarra e flauto ed è coautrice di testi di canzoni.
-
Mantovana di nascita, legata alla campagna ed ai suoi riti, ma proiettata nei ritmi esagitati della vita cittadina, trova il giusto equilibrio nella lettura. La dimensione del racconto è quella che preferisce, spaziando tra vari generi: fantasy, horror, fantascienza, ma apprezza particolarmente la narrativa per bambini e ragazzi. Collabora all’ideazione, alla preparazione e messa in onda di alcuni programmi di approfondimento culturale presso una radio privata della zona in cui vive.
-
Amante dell'arte in tutte le sue forme dalla pittura alla scrittura. La fantasia mi ha sempre accompagnata, prendendo forme distinte durante gli anni del liceo ed in seguito dell' università. Laureata in scienze della comunicazione, ho lavorato per molti anni come addetta stampa e comunicazione. Un mondo affascinante, poliedrico ed in continua evoluzione. Curiosa e testarda di natura.
Attualmente giornalista , amo scrivere di sentimenti e sogni perché le parole sono il riflesso dell'animo.
-
Nato a Catania nel 1990, si diploma al liceo classico di Latina e decide di iscriversi alla facoltà di Giurisprudenza. Ama l’arte in ogni sua forma e manifestazione purché sia arte che sappia “far male”, colpire, disturbare, riflettere. Esistere. Per lui scrittura e lettura, che sono i due occhi di uno stesso volto speranzoso, hanno l’obiettivo di sostenere la civiltà, di sfondare i canoni dell’essere e della mediocrità. Per lui la cultura si mangia, si respira e le parole possono cambiare davvero le cose, stravolgere il mondo, dare valore all’essere umano. La scrittura? La letteratura? I libri? Quelli li tiene dentro, sono con lui da sempre. Loro c’erano prima di lui e ci saranno anche dopo.