Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
E' meglio se sei un vagabondo e viaggi da solo, anziché ammuffire in compagnia degli stolti.
Noi siamo quello che pensiamo.
La morte non deve essere temuta da quelli che vivono con saggezza.
La violenza è il frutto del desiderio.
Tutto proviene dal nulla e da questa comunanza di origine deriva il dovere di fratellanza e di pietà verso tutte le creature.
Per riuscire a trovare la nostra vera essenza, dovremmo prima vivere i sette peccati capitali.
In questo mondo tutti siamo destinati a morire. Ricordandotene, come puoi serbare rancore?
La morte sarà bellissima, se sai comunicare con la morte. E' un dissolversi, cadi di nuovo nella fonte dell'essere per rilassarti e rinnovarti.
Muoviti nel mondo celebrando, danzando, cantando, simile a un'ape: va da fiore a fiore, soltanto attraversando tutte le esperienze diventi maturo.
Nessuna cosa vivente deve essere uccisa, non il più piccolo animale o insetto, perché ogni vita è sacra.
Non sopravvalutare quello che hai ricevuto e non invidiare il prossimo: colui che invidia il prossimo non conseguirà la pace della mente.
Per vedere ciò che pochi hanno visto dovete andare dove pochi sono andati.
L'attenzione conduce all'immortalità, la disattenzione alla morte; gli attenti non muoiono mai, i disattenti sono come morti.
Rispetto all'esistenza di un uomo che viva cento anni senza prendere in considerazione la legge suprema, è preferibile un solo giorno di vita di colui che invece la rispetta.
Non è saggio un uomo perché parla molto: ma quando è paziente, pacifico, intrepido, allora lo si chiama saggio.
Il viaggiatore, se non incontra a tenergli compagnia uno migliore di lui o simile a lui, proceda decisamente da solo: con lo stolto non vi è compagnia.
Non badare ai torti altrui, non a ciò che altri avrebbe dovuto fare o non fare: osserva piuttosto ciò che tu hai fatto o non fatto.
Come l'ape raccoglie il succo dei fiori senza danneggiarne colore e profumo, così il saggio dimori nel mondo.
Gli sciocchi agiscono distrattamente. Il saggio invece custodisce l'attenzione come il suo tesoro più prezioso.
L'uomo deve salvare se stesso con i propri sforzi, nessuno può fare per lui quel ch'egli deve fare per se stesso.
Meno avete, e meno dovete preoccuparvi.
Proteggendo sé stessi si proteggono gli altri; proteggendo gli altri si protegge sé stessi.
La vita è un ponte, perciò non costruirci sopra una casa.
Non c'è strada che porti alla felicità: la felicità è la strada.
Come la rupe massiccia non si scuote per il vento, così pure non vacillano i saggi in mezzo a biasimi e lodi.