Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Stefano Bergamasco
Anche il vuoto occupa il proprio spazio.
L'evoluzione di una persona sta nel leggere il libretto d'istruzioni prima di compiere distruzioni.
Nonostante anni di evoluzione, ancora oggi quando un oggetto non funziona lo prendiamo a pugni come i cavernicoli.
Vorrei scrivere poesie d'amore con la stessa forza con cui cerco annunci di lavoro su isole caraibiche.
Ricordiamoci di fare un pò di raccolta differenziata nel cuore. Da una parte gli abbracci, da un'altra le carezze e da un'altra parte i baci. L'odio e la rabbia non si riciclano.
La frase più promiscua che potè scrivere, fu una rima baciata.
Non sbaglia solo chi compie un errore, ma anche chi non impara da quelli altrui.
Ogniuno si crea la propria Odissea, e se ne accorge di viverla solo alla fine.
Il ragno si mette al centro della tela per attendere le vittime, nonostante rischi di diventarlo lui stesso.
Solo il sorriso di un bambino rivolto a te, ti farà capire se sei una persona buona.
Per fortuna la Morte non lavora per lo Stato... saremmo felici solo per i ritardi ma non per le scartoffie...
L'invidia sulle capacità altrui nasce dalla pigrizia per non averci provato con le proprie forze.
L'indeciso muore di fame se non sa decidersi tra il pane e la polenta.
Se temi ci sia un modo per sbagliare qualcosa di importante, riuscirai tranquilllamente a trovarne un secondo.
Dopo aver imparato a scrivere nero su bianco è meglio imparare a leggere tra le righe.
La ricetta per far finire un amore: un chicco di cattiveria, un cucchiaio di stanchezza, sale sul cuore quanto basta. Far cucinare il tutto fino alla noia.
Hanno inventato le lavanderie a gettoni e i reality, per lavare i panni sporchi della famiglia davanti a tutti.
Mettete uno scrittore-poeta ed un cinico-pessimista vicino a dei binari di un treno. Il primo vedrà il viaggio, l'avventura, odori e sapori lontani, il secondo la fine della vita e che il treno è in ritardo.
La notte è un silenzioso compagno per ogni scrittore.
Uno schiaffo punisce, il secondo insegna, il terzo ricorda, dal quarto in poi non serve è solo violenza.
Adoro sognare. E' la cosa che mi riesce meglio quando dormo.
Se non fosse stato per il fuoco ed il pollice opponibile, ora staremmo fissando i sassi. Tuttavia coi tempi che corrono, a volte rimpiango i sassi.
I sogni spingono la fantasia oltre il massimo, scoprendo di non avere limiti, che la ragione ha.
Preferisco credere di vivere in un deja-vu eterno, piuttosto che nella monotonia.
Anche i cactus fanno i fiori, ma attento a quando li abbracci.