Scrittura: aforismi, poesie e racconti
20 di 159
Non traduciamo da un testo all'altro ma da una cultura all'altra.
Aforisma
Quando si parla di scrittori, la memoria è tutto
Aforisma
Per anni non ho fatto che rubare. Avessi avuto soldi, non sarei diventato un criminale. Ma probabilmente non sarei neppure diventato uno scrittore.
Aforisma
Il bello della censura è che uno può non pubblicare nulla senza per questo essere sospettato di non avere talento, anzi.
Aforisma
La sorpresa
Racconto
Il 5 novembre del 2018, alle 16 e 30, il noto scrittore Ettore Maria Ferruzzi consegnò al dottor(…)
Ogni scrittore che crea è un bugiardo; La letteratura è una menzogna, ma da questa menzogna nasce una ricreazione della realtà; Ricreare la realtà è, quindi, uno dei principi fondamentali della creazione.
Aforisma
È un atto di fede lo scrivere, e come ogni fede, di fedeltà. Lo scrivere richiede fedeltà prima di ogni altra cosa: essere fedeli a ciò che chiede di essere tratto fuori dal silenzio.
Aforisma
Ora che ho pubblicato un libro, ne sono molto gratificato, ma anche un po' imbarazzato.
Aforisma
Nel romanzo lo scrittore spiega tutte le sue facoltà, fra le quali la poesia tiene il primo posto: non vi aleggia come un angelo custode, ma ne è l'intima sostanza, proprio come facevano i nostri avi col poema.
Aforisma
Non mi era venuto nulla in mente da scrivere, poi mi è piaciuto e l’ho fatto. Da lì ne ho scritti molti altri e poi basta. Poi non ho più avuto voglia, adesso non li leggo e non li scrivo più.
Aforisma