Nel '48 quando entrò in vigore la Costituzione, uscivamo dal fascismo e c'era la necessità di ristabilire un rapporto, un tessuto democratico con la società. Ma adesso ci sono: Consigli Regionali, che sono stati eletti nel '70, Consigli Provinciali, Consigli Comunali. Siamo di fronte ad una società molto più articolata, ad una democrazia più articolata. Allora, io ritengo che il numero di Parlamentari sia davvero troppo alto.
Non sarà mai ripetuto abbastanza che una cosa è l'Italia, altra cosa è lo Stato italiano, e che tanto è cosa meravigliosa l'Italia, quanto è misera cosa lo Stato italiano.