Non lasciamo che le nostre divergenze o punti di vista diversi su politica, religione, sessualità o altri temi sensibili e scottanti della nostra quotidianità rovinino l'amicizia che ci lega o che inizia a legarci. Queste cose valgono meno di zero se paragonate a sentimenti e emozioni che danno un vero senso alla vita.
Il rispetto è frutto della civiltà e della buona educazione. Quando è assente, lascia il posto alla volgarità e alla pedanteria. Se presente ed espresso reciprocamente, assicura che i confronti si svolgano in modo garbato ed elegante, anche quando non raggiungono un denominatore comune.