Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Annamaria Vezio
Quando il buio incrina ogni sicurezza del giorno, ascolto la notte: madre di ogni giorno, di ogni luminosità. E' Luce figlia del buio.
Non esiste al mondo una persona che non si possa amare, per i suoi difetti così uguali ai nostri, per le sue mete così nostre.
... e mentre la vita continua (perché nulla la può fermare) cuori sorridono mentre piangono. Ché questo accade nelle anime: sublimano l'attimo elevándolo all'Eterno per non morire. Per non agonizzare il presente.
C'è sempre un modo per riconciliare quel quid che ci separa dalla pace. Quel momento che ci ha separati da qualcuno che non ci ha saputo amare, che noi non abbiamo saputo amare. Che sia nel nostro presente o rimasto incastrato nella labile tela di ragno del passato. C'è sempre un modo per riconciliare, per riconciliarsi, per fare pace, per essere pace, per se stessi, per ogni Altro. C'è una strada, stretta, buia, fragile, delicata eppur potente.
È sciocco pensare che chi sogna vive fuori dalla realtà, invero egli materializza il pensiero in reale. Tutti sono capaci di sognare, pochi constatano di riuscire a realizzare. Eppure tutti siamo concretizzatori di pensiero. Sia attento ogni pensiero, esso si realizza.
"Vediamo il Sentire" dell'altro, ci raggiunge la sua vibrazione. Se è Empatia, se è Sesto Senso, se è semplicemente Percezione o ancor più semplicemente Essere Umani, non importa... Il Creato ci raggiunge e di noi fa strumento per alimentare l'Amore. Siamo tutti linee sincroniche al servizio della Vita.
Non odiarmiNon combattermi se sono più magra di te, sai il tempo mi consuma, brucia dentro me e non da tregua a quanto ingeriscoNon combattermi se le mie rughe sono meno delle tue, sai il tempo le spiana perché troppo veloce è il suo passaggioNon combattermi se parlo di sorrisi, sai la vita ha sconvolto del mio viso il grigno del dolore, e tanto anelo ridonare alla mia bocca il sollievo della gioiaNon combattermi se la mia età è uguale alla tua
C'è bisogno di tenerezza, c'è bisogno di rispetto dei sentimenti, c'è bisogno di ricordarsi di vivere.
Auguro a ogni maligno che: a ogni suo pensiero cattivo nasca un raggio di sole, e più pensieri cattivi farà, più luminosità sia l'aria; a ogni sua parola cattiva spunti un fiore, e più brutte parole dirà, più fiori spuntino, fino a invadere la sua casa interiore di profumo; a ogni suo sguardo torbido, si purifichi quanto vede, e più volte guarderà male, più purezza avanzi verso di lui... Ecco, questo auguro a ogni maligno di questa Terra.
Ognuno misura con il suo metro, vede sente assapora, coi propri sensi. Sarà buono il giorno che vedrà l'umano avere i sensi dell'Universo.
Il -passaggio- dal buio alla luce, dalla notte al giorno, dal sonno alla veglia, ci offre, nel suo continuum, illuminato insegnamento: "Ogni attimo muore a se stesso e da se stesso nasce. Ogni attimo ha in sé il buio e la luce".
Quel giorno che vidi il cielo, e delle sue coste le frange dell'inferno, non c'era nessuno oltre me. Uniche ombre la morte e la vita, solo esse mi mostrarono il dubbio, il dolore, la gioia. Solo esse mi indicarono la via per arrivare dove sono oggi...
Gli anziani (noi nuovi adulti di oggi) non vogliono struggersi nella parodia di un passato irraggiungibile, vogliono vivere i momenti veri e vibranti del momento, ché sono consapevoli che nulla torna, che la vita è adesso e il dopo non si sa. Vs Annamaria
Sono buoni quei momenti in cui non riconosci il passato dal futuro: sono l'impronta del Qui. Gratitudine è l'istante di consapevolezza, orma di esistenza.
Le parole a volte toccano, a volte sfiorano e si disintegrano nell'etere.
"Vengo dal mare, in squame spiaggiate dopo gli schiaffi del libeccio, l'anima liberata viaggia nel vento"
Cos'è la poesia, è la vita che si vive - attimo nell'attimo- vedendone le sfumature che, se pur poco visibili, uniscono il corpo fisico alla sua essenza.
Se fosse musicato ogni verso del pensiero e su d'ogni immagine evocata, si elevasse colore frammisto ad onde di cielo e di mare, e se su tutto s'avvolgesse l'anima... ecco, si fuggirebbe in quei sublimi antri dell'anima divenuta codesta poesia.
L'amore non fa rumore, è come un profumo: arriva, avvolge, delizia e si espande senza suoni...
Io sono... io sono un amalgama di aria e fuoco, di acqua e terra, plasmata di stessi elementi di questo globo che mi generò e nel suo grembo sempre mi ospita. Io sono piccolo e grande cosmo, figlia e madre, radice e aria, acqua e fuoco. Palpitando Vivo in osmotico respiro dei quattro elementi da cui nacqui, a cui tornerò.
C'è un luogo nel Tempo, una frazione di attimo in cui due anime si sovrappongono e divengono unica fonte. Poi l'universo riprende il suo canto e l'attimo dimentica la sua frazione. Nell'universo due anime percorrono i luoghi del Tempo per ritrovarsi unica fonte. La fonte paziente attende nel luogo del Tempo, lì accanto due anime in attesa scandiscono le frazioni, ascoltano l'attimo per sovrapporsi, divenire unica fonte.
Non c'è maggior gaudio di chi ti ha riverito quando eri stella, di poterti aiutare quando sei nella polvere.
Si passa tre quarti di vita a migliorare se stessi, per rendersi conto che l'originale di noi, era perfetto.
I miei fallimenti sono forse superiori alle vittorie o forse il contrario, ma amo ogni fallimento che mi ha spezzata e mostrato la mia carne fragile, e amo le mie vittorie che mi hanno raccontato quanta forza c'è in ogni cicatrice.
Qualunque cosa sia il suono che frastorna il vuoto attorno a me, io sono piena di te.