Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Aforismi di Antonia Gravina

5000 su 6257

Che c'è ciccia? Stai sempre tutto il santo giorno a rosicare su di me! Stai sempre a minacciare e ad insultare. E sticazzi vivi di invidia e di rabbia, non ti agitare, sta attenta alle coronarie, non vorrei che ti venisse un attacco di cuore,(…)

Molti soggetti tristi hanno abbracciato la pratica di calpestare gli altri, mentre l'Umiltà e il rispetto sono diventati arti raffinate e scomparse, in pericolo di estinzione tra individui che si sono persi nella loro superbia.

Chiunque non rispetti la fiducia degli altri, non troverà mai la serenità nel proprio cammino.

Siamo i padroni del nostro destino; ciò che facciamo oggi determinerà il nostro futuro.

Avere rispetto per i sentimenti degli altri potrebbe significare poco per noi, ma tanto per chi lo riceve.

Fa male avere qualcuno nel tuo cuore, ma non poterlo stringere tra le tue braccia.

Dicono che quando siamo arrabbiati diciamo ciò che non pensiamo. Non è vero! E' proprio in quei momenti che diciamo cose che non abbiamo mai avuto il coraggio di dire!

La sofferenza non dovrebbe mai essere il prezzo dell'amore. Le lacrime non dovrebbero essere una condanna. La passione non dovrebbe portare alla perdita. Le memorie non dovrebbero causare preoccupazioni. Non cercare la sofferenza, ma piuttosto(…)

Gli uomini sono tutti uguali! Io però, non perdo la speranza che un giorno arriverà qualcuno che mi dimostrerà che non è così, che lui è diverso dagli altri, ma uguale a me.

Colui che ferisce con il suo amore, inevitabilmente piangerà la perdita del proprio cuore. L'amaro rimpianto della passione è il prezzo da pagare per l'indifferenza.