Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

2500 su 6648

Non scambiare mai la mia dolcezza e disponibilità per scemenza, perchè anche le persone pazienti e buone quando hai esagerato sanno come farti un culo quadrato una volta che superi il limite della sopportazione.

2012

Questa la dedico a te che non hai mai perso la speranza, a te che speri in un domani migliore. La(…)

2012

Ignorare le persone negative e concentrarsi su ciò che veramente conta è la chiave per mantenere(…)

2011

La serenità risiede dentro di noi, non dipende da ciò che ci circonda: ignora le ombre e sorridi(…)

2011

Vaffanculo a tutta quella gente che pensa che il mio mondo ruoti intorno a loro. A quegli amici(…)

Dicono che ho un carattere particolare, ma sapete qual’è la verità? E’ che non riescono a tenermi testa, non riescono ad imitare il mio essere stronza, per quanto possano sforzarsi di imitarmi restano solo ed unicamente delle povere galline(…)

Quando l'insulto viene dalla spazzatura non ha nessun valore per me!

 La gente a volte non riesce ad ascoltare nemmeno il proprio cuore, figurati se riesce ad ascoltare quello degli altri.

 Il mondo stà diventando sempre peggio..ma ci sono ancora persone che grazie alla loro presenza lo rendono comunque incantevole.

Se le persone deludono è perché probabilmente siamo stati noi a dare  loro un valore che non hanno mai avuto.