Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

2700 su 6073

Tutto ciò che è buono viene da Dio che è Amore, anche se, spesso, non riusciamo a spiegare e a comprendere la Sapienza della Sua Volontà.

Non è vero che l'amore è cieco, se c'è un sorriso come il tuo ad illuminarlo.

Quando un cuore è ferito, non serve medicarlo, la cicatrice rimarrà sempre.

Quando stai uscendo da una storia d’amore il dolore è simile ad un taglio, con il passare del tempo la ferita guarirà, ma la cicatrice resterà.

Mi convinco sempre più che qualsiasi torto, ingiustizia e cattiveria subiti, prima o poi verranno restituite al mittente e con tutti gli interessi.

La gente parla e parla, giudica senza conoscere, vede solo l'apparenza, non conosce il tuo carattere, le tue emozioni, le tue paure. Lasciala parlare, lascia  costruire loro  la falsa "storia" su di te. Sono loro a sbagliare non tu.

L'arroganza è l'abito di chi è nudo dentro, una maschera che cerca di celare la fragilità di chi non ha ancora imparato a vestirsi di umiltà.

Oggi lasciatemi mandare un caloroso vaffanculo ai leccaculo di merda che pur di diventare qualcuno leccano il culo a tutti, a più non posso, perchè non hanno una personalità tutta loro, non hanno un briciolo di stile e scopiazzano quello degli(…)

L'arroganza è la bolla di sapone che scoppia al primo contatto con la realtà, rivelando la vulnerabilità di chi si nasconde dietro una facciata di forza.

La selezione è la scelta di dare fiducia, interesse e possibilità a quei pochi che valgono la pena, riconoscendo che anche in questo caso esiste il rischio della delusione. Ma nonostante ciò, è solo condividendo la tua umanità con gli altri che(…)