Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

3570 su 6635

Non temere di essere diversa; la tua unicità è la tua forza. I migliori colori spiccano in una tavolozza grigia.

L'amicizia non si misura da chi è arrivato prima o da chi conosci da più tempo. Si misura da chi è arrivato e non se n'è mai andato.

Il silenzio più doloroso da affrontare è spesso quello di chi amiamo di più, perché in esso si nascondono mille parole non dette, emozioni inespressi e incomprensioni che feriscono più di ogni cosa.

A volte, l'essere eccessivamente spontanei e sinceri può provocare fastidio, soprattutto in chi non è abituato alla trasparenza. La sincerità è come un raggio di sole: illumina, ma a volte acceca chi vive nell'ombra della menzogna.

Le migliori lezioni della vita vengono attraverso le esperienze dolorose.

La vera amicizia si riconosce quando due persone si separano con il cuore colmo di emozione, non con un sorriso superficiale, perché il legame che condividono è più profondo di ogni parola.

Chi non riesce a manovrarci, manovra gli altri contro di noi. È il piano B dei burattinai.

La gentilezza vera non cerca riflettori nè applausi: vive nei gesti nascosti, quando nessuno guarda.

Nei giorni più cupi, non cerchiamo risposte: cerchiamo presenza. Un gesto lieve, uno sguardo che non invade, una vicinanza che non pretende. Sono queste le ancore silenziose che ci tengono interi quando la vita urla troppo.

 Non dire i tuoi segreti a nessuno, perchè se non sei capace di mantenerli tu, figuriamoci gli altri.