Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

460 su 6280

Prima rubano e poi: 'Padre Pio ci protegga!'… magari sperano che lui si occupi anche della loro fedina penale.

L'intelligenza più profonda appartiene a chi sa individuare il male, perché l'ignoranza resta il più grande ostacolo alla chiarezza del bene.

Quando ignoranza e cattiveria vanno insieme, è una marcia trionfale... verso il vuoto assoluto.

La cattiveria, no, non si invidia. Si schifa e si abbandona lì, come il sacchetto della spazzatura che nessuno vuole.

Oggi brindiamo alle teste di cazzo che si credono speciali… perché anche l'arroganza merita il suo momento di gloria!

Cercano l’ovazione, ma raccolgono solo sguardi di pietà. Gli invidiosi intendo!

In un mondo che premia l'arroganza, l'umiltà diventa una qualità straordinaria.

Gli idioti a convenienza sono come le stagioni: cambiano solo per tornare a essere esattamente come prima, ma con meno dignità.

Sono un'aquila che vola alta, anche dopo la tempesta. Un sorriso è la mia arma segreta. Forte, generosa, vera.

Quelli che aspettano il tempo per scoprire tutto… auguri, perché con il tempo non ci si sbriga mai!