Francesco Giuliano
  • Latina (Italia)
  • su Aphorism dal 9/13/2011

Biografia

Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito della testata news-24.it.
Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.

Segni particolari

Libri: I sassi di Kasmenai; Come fumo nell'aria; Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista; Sulle ali dell'immaginazione; La ricerca; Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione; Atomos. Elogio di un'idea rivoluzionaria; M'accorsi d'amarti; Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Parlar vorrei con te; Migra il pensiero mio;ecc.

Scritti da Francesco Giuliano

430 su 679

La scienza, oggi,  ha sostituito la religione. Da quest’ultima non si pretende niente in quanto si sceglie per fede. Dalla prima invece si pretendono certezze. Questo è sbagliato perché la scienza si  fonda su procedimenti sperimentali e quindi(…)

Non c’è libera scelta della paternità: le mogli e  mariti si scelgono vicendevolmente e liberamente, ma i figli non possono scegliersi i padri e le madri, sono obbligati a tenersi per tutta la vita quelli che la natura gli ha assegnato.

Ogni volta che si ripropone la lotta impari tra un potente e un debole, io starò sempre dalla parte di quest’ultimo.

Taci

Taci per un dissenso
Taci perché ti ho stupito
Taci perché ti ho tradito
Taci perché ti ho(…)

Tango

Il bandoneon elabora
le sue note rauche
i corpi di lui e lei
si cercano
si toccano
si(…)