Il coraggio si impara
Non guardare solo ciò che sai già fare:
guarda la forza che hai nel respirare,
la luce scaltra nei tuoi occhi attenti.
Sei bravo, lo sai, ma hai pensieri lenti
che a volte ti sussurrano: "Non ce la fai."
E tu abbassi il capo e un po' ti arrendi, mai!
Tu sei come un seme, piccolo e perfetto,
che ha dentro già il disegno del bosco intero.
Non serve aspettare che sia un fatto
o che qualcuno dica che sia vero.
Basta sapere che, sotto la terra,
hai radici forti, che non temono la guerra.
Tu sei molto più di tutti i voti in fila,
più forte di una nuvola che piove.
Sei un capitano di nave sulla chiglia,
che naviga anche dove l'acqua è nuova.
Non devi credere a chi ti sminuisce,
o alla tua vocina che si intristisce.
Sei una montagna che deve solo alzare
la sua cima dal sonno, un passo dopo l'altro.
Il coraggio è una cosa che si può imparare,
non è un disegno, non è un dato d'altri.
È l'idea che, anche se tremi un po',
il gigante in te è pronto a dire: "Eccomi, ci sono!"