Annadelmare del sì

Sarei stata madre perfetta. Avrei espiato l'arcana e involontaria colpa. Così come avevo imparato già da bambina, mi sarei presa cura di chiunque attraversasse la strada della mia vita, avrei dato tutto l’amore e la comprensione che non avevo ancora vissuto; le attenzioni malate che avevo conosciute, le avrei trasformate in sentimenti puliti, lavati con le lacrime del cuore, purificati.
E divenni alchimista di me stessa.
Usai il dono dell’intuizione e dell’allegria per alleviare le sofferenze di chi mi stava intorno.
La mia penna seguitava a inondare pagine che inviavo ai miei piccoli, pagine pregne di amore, atte a scaldare le loro notti, e tanto più lunghi erano i discorsi scritti, tanto più lunghi vedevo i loro momenti fra le mie braccia. Ero la loro mamma virtuale. Gli abbracci d’amore erano righe colorate d’azzurro su fogli animati da sentimenti belli.
Abbracci che nostra madre non poté partecipare.
Colorai di sole la casa dell’uomo nero. Era questa la promessa fatta a me stessa in fondo: dare la gioia di cui ero composta, che la capacità di uscire dal mio corpo e di guardarmi a distanza, aveva preservato...
... Durai poco a sfondare le corazze di stanze viventi chiuse nelle proprie stanze, il mio spirito determinato a volere armonia iniziava a conquistare ognuno, sviluppai le doti della maiéutica ed entrai nei loro animi, acquisii l’incombenza di fata turchina e si aprirono le porte.
Nel castello esisteva una vera gerarchia regale. Il re, e indiscussa autorità, la regina, senza corona e senza autorità; seguivano le ancelle del re e delle principesse e dei principi. Erano in nove i dimoranti di questo invalicabile luogo, io era la decima, dopo di me venne una bella cagna a rallegrare noi, uccelli in gabbia, e i canarini gialli già in gabbia.
Senza mai lasciare la me che guarda me, mi imposi di apprendere le arti che più si addicono ad una “perfetta donna di casa” e mi circondai di stoffe e fili e imparai a cucire; di fili colorati e imparai a ricamare; di fili di lana e imparai a fare maglie e cappotti e cappelli e scarpe e quanto è possibile inventare con due ferri e qualche gomitolo; non amai molto l’uncinetto però, dai miei lavori sortivano croste infeltrite e l’abbandonai.
La regina si innamorava sempre più di questa donna bambina e con sguardi indulgenti mi cantava antiche strofe che dipingevano ironicamente le mie fatiche non sempre gratificate dal successo, ma come fu o non fu, divenni davvero brava. Avevo sete di imparare qualunque cosa, come se fosse di importanza vitale che le mie mani potessero creare tutto ciò che la mia mente partoriva. Non lasciai mai i miei colori e i miei pennelli così come mai staccai le dita dalla mia penna che fedele mi concedeva di far dialogare la me dentro di me e, senza ritegno, mi abbracciavo.
Le notti di sonno furono gli anestetici del sottile disagio mascherato di vitalità dei giorni chiusa nel castello, remissiva e ubbidiente alle esigenze del mio signore; dei giorni senza sole che la nuova città di adozione mi offriva a larghe mani.
Cieli sempre opachi, conobbi la nebbia grigia e triste, ferma e silenziosa sulla città e sul mio cuore forse ancora innamorato, che mi insegnò la nostalgia dei miei cieli aperti; fra le righe del mio scrivere comparve e stazionò la parola mare, aria, vento.
Più restavo chiusa fra quelle mura, più i miei polmoni annaspavano l’aria...
... circondata dal lago; mi immaginai principessa confinata accanto alla libertà, passeggiavo fra cespugli di mirto e boschi di betulle appena mi era concesso, sorridevo alle farfalle e alle folaghe che si posavano qua e là, spesso vicino alla mia larga e lunga gonna nera a fiorellini bianchi, dono della mia quasi coetanea zia dagli occhi come i miei, di limpido azzurro se con l’animo sereno, grigi come l’inverno se con l’animo ferito, macchiati di verde se con l’animo triste e confuso; solo un altro componente della mia famiglia ha i nostri stessi colori, dopo due generazioni. Mi assaliva la tristezza al momento di rientrare nelle stanze fredde e in penombra dove infermiere senza volto aspettavano con vassoi di gelido alluminio ingentiliti da capsule variopinte. Sentivo le gambe prendere forma di blocchi di cemento che impedivano i passi quando dovevo andare verso il mio lettino senza cuscino accanto ad altri cinque giacigli di donne sconquassate dalla tosse omicida e dai loro sputi di sangue. Trattenevo il respiro per l’angoscia del contagio, non volevo essere come loro: pallidi scheletri con brandelli di polmoni; volevo vivere, ero troppo giovane per chiudere il mio romanzo con una morte di tisi, Puccini non mi piaceva e neanche la Bohème mi piaceva e Mimì poi, aveva un nome troppo corto, così poco elegante, non mi si addiceva. Non volevo per me questo triste e struggente epilogo.
La mia bellissima mammina, il sole e il canto e le risa, di cui era intessuta, comparivano in tutte le forme in tutti i miei pensieri del giorno e nei sogni delle notti. Non la vidi per anni, non piansi mai; mi stavo esercitando ad alimentare la forza contenendo il dolore per elaborarlo e, come elemento chimico, mettere a disposizione l’emozione solo quando avesse cambiato i connotati, ero l’alchimista di me stessa, no? Ed ero brava, stavo sperimentando in prima persona come filtrare il nutrimento nocivo e tramutarlo in vita, come fossi in possesso della pietra filosofale, d’altronde ero consapevole delle corrispondenze tra ogni componente del cosmo e il mio vissuto mi avvicinava e legava sempre più al pensiero di Trismegisto, alla progressiva crescita conoscitiva; forse sarei arrivata a mutare anche i metalli meno nobili in argento e oro.
Non ero consapevole però che fosse giusto soffrire per la mancanza di amore e che fosse giusto averlo, l’amore; e che ero ancora una bambina bisognosa di essere accompagnata alla vita.
Mi trovavo catapultata in un mondo di grandi e dovevo essere grande, e grata al mondo che accettava la mia esistenza. La mia anima colorava i ricordi del passato, bastava una nota per accendere la melodia che mia madre cantava un mattino mentre un profumo di pan di Spagna riempiva l’aria e i miei occhi si aprivano allo stupore del giorno, mi accarezzava il sole che entrava nella mia stanza; il ricordo dolce si concludeva lì e stavo bene, rimanevo aggrappata ai miei colori, avevo paura di perdere qualcosa di importante se avessi lasciato andare avanti le memorie, se avessi accettato che di mia madre non ricordo un abbraccio, avevo paura di processarla e scoprire che l’amore che non seppe mostrarci fosse anaffettività. L’amavo e non potevo accettare che non mi amasse, non potevo viverla per conoscerla...
non era giusto giudicare una madre e preferivo giustificarla e amarla sempre più, fino a sentirmi in simbiosi con lei. Ma altre cose accadevano dentro di me: si rafforzava il bisogno di elevarla e sentirmi poco importante, non solo agli occhi suoi ma alla mia stessa vita; amare come lei non aveva saputo amare me, divenne l’inconsapevole mia ragione di vita.
... segue...