50 di 55

Scriverò le mie poesie con umiltà e lavorerò per non morire di fame e non cercherò di pubblicare.

E anche altre coppe bevvi ad Atene: quella elaborata della poesia e quella limpida della geometria; quella della musica, dolcissima, e quella un po’ austera della dialettica; e infine la coppa della universale filosofia, davvero pari al nettare, di(…)

Per quello che mi riguarda, la poesia è iniziata con Dylan e dopo di lui è cominciato il declino.

Una poesia è l’espressione di idee o di sentimenti in un linguaggio che nessuno usa, poiché nessuno parla in versi.

Insegnate ai bambini la poesia: apre la mente, presta grazia alla saggezza e rende ereditarie le eroiche virtù.

La poesia dice troppo in pochissimo tempo, la prosa dice poco e ci mette un bel pò.