Politica: aforismi, poesie e racconti
50 di 89
La concentrazione della ricchezza porta quasi automaticamente alla concentrazione del potere politico, che a sua volta si traduce in leggi che favoriscono naturalmente gli interessi di coloro che le formulano.
Aforisma
Questa è la nostra definizione di un democratico in ogni parte del mondo: chiunque si attenga senza discutere alle direttive economiche imposte dall'Occidente.
Aforisma
Il ruolo del Parlamento è di approvare senza chiedere troppe spiegazioni, quella del popolo di stare a guardare: preferibilmente da un'altra parte.
Aforisma
Non c'è nulla nei principi della democrazia che dica che ricchezza e potere debbano essere talmente concentrati da far diventare la democrazia un inganno.
Aforisma
Una multinazionale è più vicina al totalitarismo di qualunque altra istituzione umana.
Aforisma
La moneta non è solo uno strumento economico, è anche uno strumento di propaganda e d’informazione.
Aforisma
L'Argentina è stata il solo Paese al mondo in cui un governo civile, un presidente democratico che non aveva la pistola in tasca, ordinò alla giustizia militare e poi a quella civile di processare i capi militari che avevano ordinato tanti crimini(…)
Aforisma
I militari sono assolutamente screditati, per gli orrori, gli errori e i furti commessi. Mi chiedi se la gente ricorda. Ti rispondo: di Nunca más (mai più), si vendettero subito 250 mila copie, e continuano a stamparlo; è stato letto da milioni di(…)
Aforisma
Un bambino è come una rivoluzione, puoi dargli la vita, ma non controllare come andrà a finire.
Aforisma
Tutte le filosofie politiche, dal diritto divino dei re al contratto sociale di Rousseau, tentano di giustificare l’autorità.
Aforisma