Scrittura: aforismi, poesie e racconti
30 di 159
Non esiste scrittore che non sia un narcisista inenarrabile. Se pretendi che qualcuno spenda i suoi soldi per comprare il tuo libro e spenda il suo tempo per leggerlo lo devi per forza essere.
Aforisma
Ricordo le serate trascorse a casa di Giorgio Bocca, cosa che mi hanno reso poi inspiegabile il fatto di non essere mai stata recensita da “La Repubblica”. Potrebbe essere stata la gelosia della moglie di Giorgio, che aveva velleità di scrittrice(…)
Aforisma
Scriviamo bene se leggiamo bene, ma soprattutto se scriviamo di ciò che conosciamo meglio.
Aforisma
Toccherebbe quindi infilare la mano nei meandri di un taschino virtuale, per ritrovare, con la penna, se stessi.
Aforisma
La penna è il prolungamento quasi biologico della mente sulla carta.
Aforisma
Il prologo è una specie di amo per far abboccare il pesce.
Aforisma
Se non le scrivo, le cose non sono arrivate fino al loro termine, sono state soltanto vissute.
Aforisma
Non mi sento coraggiosa. Scrivo per necessità. Sono i medici e gli infermieri che lavorano ogni giorno negli ospedali sottopagati e in credito di riconoscenza a essere coraggiosi.
Aforisma
Il mio unico scopo, quando scrivo una storia, è raccontarla, diffonderla, perché ho una grande fiducia nel potere della narrazione.
Aforisma
Quel che non riesce oggi forse riuscirà domani, occorre continuare a rischiare e a lavorare, fino alla volta buona, finché la scrittura trova la forma giusta, finché l’amore sarà corrisposto.
Aforisma