Scrittura: aforismi, poesie e racconti
50 di 157
Il tema della maternità è un po’ il mio tema che ripropongo da un libro all’altro rivestendolo di trame diverse.
Aforisma
I lettori restituiscono all’autore il libro che loro hanno letto e che non necessariamente corrisponde al libro dell’autore, svelano dei particolari che gli sono sfuggiti, molte cose che inconsapevolmente l’autore inserisce nel romanzo e che loro(…)
Aforisma
Il mio scopo, che credo condiviso dalla maggior parte degli scrittori, è di intrattenere piacevolmente il lettore veicolando in modo indiretto dei messaggi che nella loro nuda verità risulterebbero sgradevoli.
Aforisma
Quando scrivi per adulti la responsabilità passa di mano, non è tua, o meglio continui ad averla ma solo verso te stessa.
Aforisma
Responsabilità è una parola importante rispetto alle scritture per bambine e bambini. Sei tu, che sei grande, a scegliere cosa dire loro, e come.
Aforisma
Una cosa che amo tantissimo è scoprire la storia delle parole dietro le parole: a quando risale quel termine in inglese, chi l’ha usato, in che cornice.
Aforisma
Se mi rendo conto che sono distratta o svagata vuol dire che non è il momento di scrivere e quindi faccio uso di quel tempo per leggere, o rileggermi.
Aforisma
La sera non scrivo e non traduco, quello è il tempo per leggere o chiacchierare.
Aforisma
Lo scrittore per ragazzi non è un pagliaccio né un fantasista.
Aforisma
Quando io ho in testa qualcosa fino a che non è un po’ chiaro preferisco tenerlo in questa specie di nebulosa, perché è in quella nebbia che si formano bene le mie storie.
Aforisma