Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

10 su 6579

L’abito della ridicolaggine ti calza a pennello. Ma non è sartoria: è travestimento. E chi si traveste per farsi notare, resta sempre fuori dalla scena vera.

Non semino zizzania, pianto alberi di realtà. I falsi cadono da soli, come frutti marci.

Ci sono persone così impegnate a cucire bugie sugli altri, che non si accorgono di avere il filo intorno al collo. Ma la verità non corre, non urla, non supplica. Resta ferma, elegante, in attesa. E le menzogne? Svaniscono da sole, quando il velo(…)

Prima di aprire bocca, domandati: stai portando valore o solo svuotando il bidone tossico della tua rabbia?

Puoi mettere un fiocco su un pacchetto vuoto, ma dentro resterà comunque il nulla.

Non scendo al tuo livello di mediocrità. Non ci sono tappeti rossi laggiù.

I nani provano a scalfire la montagna. La montagna, intanto, resta montagna.

Il mio posto è nella vetrina. Il tuo, nel camion della nettezza urbana.

Predicano la cattiveria altrui per coprire i propri fallimenti. La strategia è vecchia, il copione è triste.

Classe è un dato di fatto, mi spiace per i nati sottobicchiere dell'Ikea.