Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Dott. Giuseppe Drago
Io sono perchè Dio esiste, ma se io non esistessi, Dio sempre esiste, allora Dio esiste nel primo caso e Dio sempre esiste nel secondo, Dio non nasce ma sempre esiste.
Non è la notte che ci fa conoscere le tenebre ma è la luce che ci fa comprendere cosa siano le tenebre.
Se il perdonare ci alleggerisce l’animo, quando più l’amare dopo la contesa ci rinvigorisce il cuore?
Se fossimo tutti d’accordo non ci sarebbe uguaglianza, e non ci potremmo paragonare a nessuno.
Se il nulla non fa parte della creazione di Dio, è certamente il mezzo che fu usato da Dio per fare tutte la cose; per questo motivo esso è nell’ordine della mente di Dio e quindi, fa parte del tutto.
La poesia. Forse è nata con l’uomo; l’aspirazione di sollevare lo spirito al trascendentale lo ha portato pian piano, alla scoperta del sentiero che comunica con il segreto della sua esistenza. Egli esalta questo sentimento e lo confronta con la natura, e soffermandosi negli aspetti più affascinanti, rinnova ogni giorno, il suo spirito a Dio.
La luce rappresenta la positività dell’esistenza del creato e la fonte della forza motrice dell’universo. Dio è la sorgente ove nasce questa luce.
La vera forza non è quella che abbiamo nelle braccia, ma quella che abbiamo nel cuore. Essa diventa sempre più forte e resiste fino all’ultima ora.
Come il suono ci fa sentire l’armonia e l’armonia ci fa capire la musica, il giorno ci prospetta la vita e l’esistenza ci fa percepire l’eterno.
Una stella o un pianeta; tutti sono nello stesso vuoto; eppure tutto è pieno.