Francesco Giuliano
  • Latina (Italia)
  • su Aphorism dal 9/13/2011

Biografia

Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito della testata news-24.it.
Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.

Segni particolari

Libri: I sassi di Kasmenai; Come fumo nell'aria; Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista; Sulle ali dell'immaginazione; La ricerca; Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione; Atomos. Elogio di un'idea rivoluzionaria; M'accorsi d'amarti; Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Parlar vorrei con te; Migra il pensiero mio;ecc.

Scritti da Francesco Giuliano

90 su 675

La Chimica, se fosse insegnata e appresa tenendo conto della sua profonda essenza, mostrerebbe tutta la sua ricchezza creativa, romantica, stimolante, interessante, affascinante, coinvolgente, poliedrica, polimorfa, eclettica, dichiarandosi(…)

Sogno un Mondo senza confini sia fisici che mentali.

La Scuola ‐ parafrasando Nanni Moretti ‐ è "il Sol dell'avvenire" di un intero Paese. Se la Scuola non funziona bene e su di essa si approvano leggi non adeguate alla sua funzione, il futuro del Paese sarà disastroso.