Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Nello Vittorio Maruca
L’uomo sopravvaluta le proprie qualità e non riconosce i propri limiti. Sconosce l’umiltà e per questo è dannato.
I successi che ho raggiunto sono merito della mia intelligenza e del mio lavoro. I tanti fallimenti che ho subito sono da addebitare alla società e alla sfortuna. Se non avessi avuto tali nemici non avrei incassato sconfitte e le sconfitte sarebbero state successi e i miei meriti sarebbero stati maggiori.
Chi ha fede non cade nel fosso, chi non ha fede precipita in esso. Chi cade nel fosso e acquista un po’ di fede risale agevolmente. Chi non riesce a conquistare un pizzico di fede muore nel fosso.
Per chi vanta un pizzico di fede non esiste ostacolo capace d’intralciare la via. Ogni difficoltà si dissolve al primo apparire.
Sono contento che le mie deboli spalle sopportano il peso di qualche derelitto. Tale peso anzichè indebolirmi mi rafforza sempre più.
Per chi ha il culto dell’onorabilità la parola data ha valore di atto notarile.
Con o senza documento, accettato l’incarico, si è assunto l’impegno. Per l’onesto.
Quante più volte riguardo lo specchio, tante volte lo vedo più vecchio.
Chi provoca il crollo della casa innalzata con fatica, ne subirà, poi, le gravi conseguenze, senza, peraltro, riuscire a ricostruirla.
Dono poco perchè sono niente, se fossi qualcuno darei qualcosa in più, se fossi meno di quello che sono darei ancor di più e se fossi di più chissà se darei qualcosa.
Se non fosse per il dubbio che mi rode, Iddio pregherei all’incontrario.
Se fossi sicuro che nel morire troverei pace, la morte cercherei come cerca verme uccel rapace
Iddio non cambia mai. Oggi è lo stesso di ieri, ieri era com’è oggi, domani sarà quello di oggi, oggi è come era ieri.
Perché sia d’esempio, tutto deve essere visibile. Ma anche l’invisibile è di grande esempio. Pur non vedendosi appare.
Ho la mia famiglia e sono qualcuno. Se non avessi famiglia sarei nessuno.
Avverto l’ebbrezza e l’orgoglio mi tange solo quando sono circondato dai nipotini.
I più significativi momenti di mia vita sono quelli che trascorro con i miei cari.
Alla bellezza che stravolge preferisco la mitezza di mia donna.
Gl’insegnamenti da seguire sono tutti nel Libro. Pochi uomini, però, ne applicano qualcuno. E’ per questo che l’umanità è alla deriva.
Pure quando ho ragione si affaccia in me qualcosa che mi porta ad avere torto. Spesse volte ho ragione, ma ho sempre torto.
La ribellione contro Dio porta danni incalcolabili.
La separazione dei genitori è un grosso trauma che colpisce i figli. Se, in luogo dell’io, ciascuno pensasse all’innocente creatura questo trauma non si ripeterebbe più.
La quiete si raggiunge solo con l’ubbidienza al Divino.
Per rincorrere quella che credono la loro libertà, molti genitori condannano i loro figli a sofferenze e delusioni per tutta la vita.
Per innalzare sempre più gli altri vorrei essere più in alto.